Chi siamo
Ecomill
Ecomill è la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding per energia, ambiente e territorio.
Siamo un gruppo di professionisti e imprenditori con una lunga esperienza nel settore energetico, ambientale e finanziario e conoscenza delle dinamiche dello sviluppo di impresa e del crowdfunding.
Ecomill garantisce un’alta competenza e un affiancamento attento, per imprenditori e investitori, nella fase di analisi e sostegno allo sviluppo del progetto così come nella fase di lancio.
Vogliamo affermarci rapidamente come un punto di riferimento per le iniziative nel settore e per le comunità a cui ci rivolgiamo.
Network
Codice Etico
La missione di Ecomill è:
- Facilitare lo sviluppo di progetti imprenditoriali e forme di azionariato diffuso nel settore energetico, ambientale e di riqualificazione del territorio fornendo un nuovo e innovativo canale di finanziamento.
- Permettere a cittadini, famiglie e imprese di finanziare anche con cifre contenute un progetto o una nuova impresa diventandone socio, beneficiando dei ritorni economici, e contribuendo a ridurre le emissioni, l’impatto ambientale e a riqualificare il proprio territorio.
Democratizzazione e disintermediazione
L’equity crowdfunding di Ecomill è più di una semplice intermediazione finanziaria. È uno strumento di disintermediazione della finanza e della produzione che riposiziona il cittadino investitore all’interno dei processi produttivi e finanziari in un’ottica partecipativa.
Trasparenza e informazione
Crediamo nel potenziale dello strumento online di garantire trasparenza, visibilità e responsabilità dei soggetti coinvolti nelle transazioni. Ci impegniamo a garantire completa informazione sui progetti imprenditoriali lanciati sulla piattaforma.
Prudenza e legalità
.
Pubblichiamo sul portale solo le iniziative imprenditoriali che abbiano superato un’attenta valutazione della sostenibilità economica e finanziaria del progetto, del piano di fattibilità, del business plan e della liceità dell’iniziativa e dei suoi proponenti.
Sostegno all’economia reale
La finanza è per Ecomill uno strumento per il trasferimento di ricchezza dal risparmio al bisogno di finanziamento, a sostegno della economia reale. L’esclusione dall’accesso al credito e agli altri servizi finanziari è riconosciuta come uno dei principali ostacoli alla riduzione della povertà e allo sviluppo umano.
Valorizzazione del territorio
L’equity crowdfunding di Ecomill ambisce a valorizzare e massimizzare le ricadute economiche degli investimenti in nuove attività imprenditoriali sul territorio, ad innescare processi partecipativi e di cittadinanza attiva.
Rispetto dell’ambiente
.
Promuoviamo un’economia verde e sostenibile, come per noi perfettamente descritta dalla seguente definizione: “Un’economia che produce benessere umano ed equità sociale, riducendo allo stesso tempo i rischi ambientali e la scarsità delle risorse naturali”. UNEP (United Nations Environment Programme), 2011
Distribuzione del valore ed equità
L’equity crowdfunding di Ecomill permette a cittadini investitori di finanziare anche con una piccola quota la creazione e lo sviluppo di una nuova attività di impresa. Il valore creato dal progetto imprenditoriale viene quindi distribuito su un numero maggiore di cittadini e investitori.
Innovazione e ricerca
.
Crediamo fortemente nel ruolo della ricerca e della innovazione (sia tecnologica che sociale) nel cercare risposte e soluzioni a problemi e sfide del sistema economico e sociale in cui viviamo, sempre più interconnesso e in continua evoluzione.