Ecomill ha investito in innovazione societaria, legale e di processi al fine di poter offrire lo strumento di crowdinvesting al mondo cooperativo, che ben si sposa con i valori di Ecomill e l’intrinseca natura dello strumento che mira a stimolare la partecipazione e il coinvolgimento delle persone in modo partecipativo e democratico.
Ecomill offre lo strumento di crowdinvesting alle seguenti tipologie di progetti nel mondo cooperativo:
- Comunità energetiche (CER) in forma cooperativa;
- Progetti infrastrutturali nel settore dell’energia (o settori legati alla sostenibilità come edilizia sostenibile) in forma diretta di cooperativa o sviluppati da parte di attori del settore cooperativo;
- Imprese di tipo cooperativo legate ai settori dell’energia o della sostenibilità che richiedano investimento per supportare lo sviluppo del business;
- Start up settoriali in forma cooperativa.
Nel contesto di tali attività, Ecomill ha siglato una partnership con Coopfond, una società per azioni, con socio unico Legacoop, costituita ai sensi degli articoli 11 e 12 della legge 31 gennaio 1992, n. 59.
Coopfond gestisce il Fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo cooperativo alimentato dal 3% degli utili annuali di tutte le cooperative aderenti a Legacoop, dai patrimoni residui delle cooperative poste in liquidazione e dai propri utili di gestione. L’attività di Coopfond è quella di concedere prestiti (capitale di credito) o sottoscrivere partecipazioni temporanee al capitale di cooperative o società a controllo cooperativo (capitale di rischio), prevalentemente attraverso interventi rotativi.
Coopfond è interessata a identificare nuovi strumenti finanziari innovativi che possano accompagnare la sua attività di supporto finanziario al settore cooperativo nazionale e a promuovere il tema della cooperazione nell’economia nazionale.
Su queste premesse si è sviluppata un’alleanza strategica tra le due strutture con una prospettiva di collaborazione di lungo termine. L’alleanza passa sia attraverso una partecipazione azionaria di Coopfond in Ecomill che nella definizione di linee operative e commerciali congiunte per il raggiungimento degli obiettivi sopra citati.
In particolare si declina nelle seguenti macro aree:
- Complementarietà e supporto nella strutturazione del finanziamento delle cooperative; in particolare Coopfond potrà agire come anchor investor nell’ambito delle campagne di crowdfunding relative a cooperative aderenti a Legacoop, in un’ottica di matchfunding* del capitale raccolto sulla piattaforma Ecomill.
- Comunicazione e promozione dello strumento crowdinvesting nel mondo cooperativo.
* Il matchfunding, letteralmente definito “finanziamento complementare”, è una forma di cofinanziamento utilizzata nel mondo del crowdfunding in cui un soggetto istituzionale terzo si impegna a sottoscrivere una parte del totale del capitale in raccolta su una campagna di crowdfunding.