Ammontare raccolto:
€ 0
Minimo
€ 0
Massimo
€ 0
Obiettivo:
€
Scadenza:
0 giorni
Numero investitori:
0
Investitore professionale:
NO
Rendimento finanziario atteso:
Rientro del capitale:
Incentivo fiscale:
Impatto ambientale:
Investimento minimo:
Investimento massimo:
Valore pre-money:
% ceduta della società:

Partner

Per seguire gli aggiornamenti sul progetto registrati!
Green Arms è una nuova realtà nata per diffondere un modello innovativo di energia condivisa, che permette a cittadini e imprese di investire in modo diretto in progetti di energia pulita.
Green Arms espande il modello di energia condivisa già sviluppato e validato dai proponenti con le iniziative Energia Positiva e la più recente EPco.
Con Energia Positiva e EPCo cittadini e imprese possono però sottoscrivere quote di impianti “rinnovabili”, abbattendo direttamente il costo delle loro bollette. Il loro investimento però è limitato dal loro consumo energetico annuale.
Con Green Arms si fa un ulteriore passo verso la condivisione energetica e la decarbonizzazione del sistema energetico italiano!
I promotori infatti offrono a tutti la possibilità di investire e guadagnare da investimenti in energia pulita, anche senza lo sconto in bolletta.
Investire in impianti di produzione da energia rinnovabile e nella sostenibilità ambientale conviene, e Green Arms offre a chi investirà in questa campagna (gli investitori crowd) rendimenti attesi molto interessanti.
Green Arms condivide investimenti in energia pulita e i relativi ritorni. Ha scelto di remunerare gli investitori crowd con un meccanismo di distribuzione degli utili etico e innovativo che da tutela gli investitori più piccoli.
Nella sezione OFFERTA tutti i dettagli dell’iniziativa.
Energia Positiva ad oggi gestisce 17 impianti condivisi di energia rinnovabile, ha raccolto quasi 4 milioni di euro per finanziali e ha pagato oltre € 250.000 di bollette grazie al valore della produzione di energia pulita prodotta dagli impianti condivisi.
Con Green Arms i promotori continuano a percorrere questa strada già di successo. Le attività svolte comprendono sia l’acquisizione di impianti di energia rinnovabile già operativi e incentivati GSE, che la realizzazione di nuovi impianti e di interventi di efficienza energetica.
Gli impianti genereranno ricavi sia dalla vendita di elettricità che dalla cessione a terzi e permetteranno di generare ricavi e risultati economici prevedibili che verranno condivisi con i soci.
Per dare solidità e supportare il percorso di crescita della società, i promotori di Green Arms hanno già opzionato gli impianti individuati sul mercato secondario, già allacciati e incentivati GSE. Ciò crea una base concreta di operatività e di redditività che permetta poi di continuare agevolmente nello sviluppo di nuovi impianti. Si veda la sezione Utilizzo fondi e piano di investimento in OFFERTA.
Gli impianti di energia rinnovabile verranno mantenuti a reddito della società o venduti a soggetti terzi, generando un margine.
I ricavi della società derivano quindi da:
Si invita a visionare la sezione OFFERTA per maggiori dettagli.
Il principale obiettivo a medio termine di Green Arms, a differenza di tante altre start-up sul mercato, è quello di riuscire a creare un business etico, duraturo e finanziariamente stabile nel tempo.
I promotori sono fermamente convinti che le rinnovabili, l’efficienza energetica e più in generale la sostenibilità ambientale siano un mercato in costante crescita, supportato da un continuo sviluppo tecnologico, capace di creare concrete opportunità di sviluppo territoriale e di offerta di lavoro a lungo termine.

Promotori
Green Arms nasce per volontà dei suoi promotori per dare ai cittadini e ai piccoli investitori la possibilità di partecipare in modo diretto al mondo degli investimenti in energie rinnovabili e nella sostenibilità ambientale. La loro convinzione è che la partecipazione, a fianco dei tradizionali grandi investitori, sia fondamentale per garantire una equa distribuzione dei ritorni economici e il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi ambientali sia a livello europeo che globali. Green Arms nasce dall’esperienza maturata dai suoi fondatori nello sviluppo delle seguenti attività:- Energia Positiva è una start-up innovativa, attiva dal 2015 che offre ai cittadini la possibilità di diventare produttori di un impianto “virtuale” di energia proveniente da fonti rinnovabili aiutandoli a ridurre i costi delle loro bollette e a generare effetti positivi sull’ambiente. La condivisione energetica di Energia Positiva ha permesso alla società di raccogliere più di 3,8 milioni di euro (usati per acquisire 17 impianti) e di aggregare circa 350 soci.
- Energy Prosumer Company - EPco è una società di recente creazione che segue gli stessi principi di Energia Positiva, rivolgendosi questa volta a piccole e medie imprese ed ad organizzazioni del terzo settore. Il suo obiettivo è quello di permettere a chi non può dotarsi di un proprio impianto una compensazione dei consumi energetici con una produzione rinnovabile equivalente derivante da impianti di proprietà della cooperativa e messi in condivisione.
- Epiutech srl è la principale promotrice di Green Arms e rappresenta la struttura tecnica che raccoglie tutte le professionalità che hanno permesso lo sviluppo nel tempo di Energia Positiva prima e di EPco poi.
Modello di business
Green Arms propone sul mercato un modello innovativo, in grado di remunerare e premiare i soci che decideranno di partecipare in maniera del tutto unica sul mercato. Green Arms è un nuovo veicolo di investimento focalizzato sulla condivisione energetica e la sostenibilità ambientale (energie rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile), capace di aggregare soggetti di diversa natura e con diversi obiettivi e priorità, dai piccoli risparmiatori ai grandi investitori. Le attività di Green Arms consistono in:- Finanziare acquisizioni di impianti di produzione di energia rinnovabile già allacciati sul mercato secondario italiano che beneficiano di importanti incentivi GSE.
- Sviluppare e realizzare nuovi impianti di energia rinnovabile e interventi di efficienza energetica, da realizzare su privati o pubbliche amministrazioni. Sviluppare nuove iniziative nel settore della mobilità sostenibile, pubblica e privata.

- Vendita di energia e, per gli impianti che ne beneficiano, da incentivo GSE - impianti che verranno mantenuti a reddito della società;
- Cessione degli impianti a soggetti terzi.

Roadmap
- Inizio 2019: dopo 3 anni dal lancio di Energia Positiva, i fondatori iniziano a valutare la costituzione di una struttura capace di diventare il “polmone finanziario” in grado di supportare la crescita del gruppo
- Aprile 2019: uno studio sulla base associativa di Energia Positiva rivela come le persone abbiano un interesse sempre maggiore verso prodotti finanziari legati al tema della sostenibilità
- Agosto 2019: viene formalmente fondata e costituita Green Arms s.r.l. a Torino
- Settembre 2019: vengono individuati i primi impianti e progetti da proporre ai futuri soci di Green Arms
- Ottobre 2019: inizia la collaborazione con Ecomill per il lancio della campagna di raccolta del progetto sulla piattaforma di equity crowdfunding
- Gennaio – Giugno 2020: Green Arms effettuerà le acquisizioni pianificate per creare un primo parco impianti rinnovabili di proprietà e supportare una serie di progetti di sviluppo, in funzione dell’entità della raccolta
- Possibile recupero del capitale investito (Exit) tramite quotazione della società su un mercato regolamentato o liquidazione tramite la vendita di tutti gli asset posseduti a soggetti terzi (che potrebbero anche essere le cooperative Energia Positiva ed Energy Prosumer Company)

Perchè investire

- In un momento storico in cui i prodotti finanziari presenti sul mercato hanno delle redditività basse, se non addirittura negative, Green Arms propone un investimento legato ad asset energetici, produttivi e decisamente tangibili nonchè capaci di produrre rendimenti economici interessanti e con un profilo di rischio contenuto.
- Investendo in Green Arms si sceglie in modo diretto, informato e consapevole dove collocare il proprio risparmio, sapendo che verrà utilizzato per generare un impatto ambientale positivo: produzione di energia rinnovabile attraverso impianti localizzati in Italia o la riduzione di consumi e sprechi energetici.
- Green Arms è una realtà solida che ha alle spalle l’esperienza e il successo di Energia Positiva , una cooperativa energetica che ha ad oggi acquisito e gestito 17 impianti di energia rinnovabile, raccolto quasi 4 milioni di euro per finanziali e pagato oltre € 250,000 di bollette grazie al valore della produzione di energia pulita prodotta dagli impianti condivisi.
- Green Arms propone un modello di business stabile e scalabile nel tempo, che prevede un percorso di crescita delineato e obiettivi di rendimento costanti e a lungo termine per i soci.
Impatto ambientale
L’iniziativa di Green Arms, oltre a offrire ritorni economici potenzialmente interessanti, permette anche di:- Sostenere lo sviluppo di energie rinnovabili, del risparmio energetico e della mobilità sostenibile
- Ridurre emissioni di CO2 nel comparto della produzione energetica nazionale
- un consumo annuo di circa 6.000 famiglie*
- un risparmio di emissioni CO2 pari a circa 7.100 ton.**
Impatto sociale
Il modello di energia condivisa promosso da Green Arms è innovativo anche dal punto di vista sociale, in quanto:- Permette investimenti nel mercato delle energie rinnovabili e della sostenibilità anche ai piccoli investitori/risparmiatori (soggetti per la gran parte finora rimasti esclusi da investimenti diretti), offrendo quindi una più equa redistribuzione dei ritorni economici da essi derivanti.
- Propone la condivisione degli asset energetici diffusi sul territorio italiano, capaci di sfruttare risorse naturali appartenenti alle diverse comunità, attraverso un modello unico e premiante per il socio investitore.
- Contribuisce a diffondere la consapevolezza dell’importanza della protezione dell’ambiente a creare una nuova cultura sociale di condivisione nel mondo della sostenibilità ambientale.
Per sapere di più sul progetto e conoscere i dettagli dell’offerta registrati!
Per sapere di più sul progetto e scaricare i documenti registrati!
Per fare una domanda al progettista registrati!